Sei in: Home » il comune » Settore Ragioneria e Tributi » TOSAP - Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Online" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Storico" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

La chiesa parrocchiale
Servizi della struttura
- » TOSAP - Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche
Cos'è
- La Tassa è dovuta per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP)ed è disciplinata secondo le norme ed i principi contenuti nel Capo II del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 e successive modificazioni.
Cos'è utile sapere
- Sono soggette alla tassa le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque, nelle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune. Sono inoltre soggette alla tassa le occupazioni di spazi soprastanti il suolo pubblico con esclusione di balconi, verande, ecc. Sono infine soggette alla tassa le occupazioni sottostanti il suolo medesimo, comprese quelle poste in essere con condutture ed impianti di servizi pubblici gestiti in regime di concessione amministrativa. Sono escluse dalla tassa le occupazioni di aree appartenenti al patrimonio disponibile del Comune. L'occupazione deve essere autorizzata con un’apposita concessione.
Come fare
- Chiunque intenda occupare, nel territorio comunale, una porzione di suolo, soprassuolo o sottosuolo pubblico o soggetto ad uso pubblico deve presentare domanda per ottenere la concessione. Copia della concessione rilasciata deve essere consegnata all'ufficio tributi per il pagamento della tassa. La tassa è commisurata alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o in metri lineari. Le tariffe sono stabilite annualmente con deliberazione della Giunta Comunale. Il versamento della tassa va effettuato sul c.c.p. n. 12603049, intestato al "Comune di Spigno Saturnia -tesoreria comunale".
Modulistica
- denuncia tosap
scarica pdf [19 Kb]
- tariffe vigenti dal 01.01.2012
scarica pdf [35 Kb]
A chi rivolgersi
- Settore Ragioneria e Tributi - Ufficio Tributi
Piazza Dante n.6 - 04020 , Spigno Saturnia (LT)Referente:Lina ScipioneTelefono:0771.64021/64026Fax:0771.64733
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'08.30 – 11.30-
- martedi'-16,00 - 18,00
- mercoledi'08.30 – 11.30-
- giovedi'-16,00 - 18,00
- venerdi'08.30 – 11.30-
- sabato--