Sei in: Home » il comune » Settore Ragioneria e Tributi » IUC - Imposta Unica Comunale
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Online" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Storico" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Struttura Geodetica
Servizi della struttura
- » IUC - Imposta Unica Comunale
Cos'è
- Con i commi dal 639 al 705 dell’articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita l’Imposta Unica Comunale (IUC), con decorrenza dal 1 gennaio 2014, basata su due presupposti impositivi: - uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore, - l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
Cos'è utile sapere
- La nuova imposta è una service tax che, come detto, incamera tre differenti tributi:
- una parte patrimoniale, corrispondente all’Imu;
- una parte relativa ai servizi indivisibili, la Tasi;
- una parte relativa allo smaltimento dei rifiuti, la Tari corrispondente alla vecchia Tares.
Per i dettagli si rimanda alle schede di ciascun tributo
Link utili
A chi rivolgersi
- Settore Ragioneria e Tributi - Ufficio Tributi
Piazza Dante n.6 - 04020 , Spigno Saturnia (LT)Referente:Lina ScipioneTelefono:0771.64021/64026Fax:0771.64733
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'08.30 – 11.30-
- martedi'-16,00 - 18,00
- mercoledi'08.30 – 11.30-
- giovedi'-16,00 - 18,00
- venerdi'08.30 – 11.30-
- sabato--