- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Online" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Storico" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Comunicazione

Il DPCM 3 novembre 2020, che entrerà in vigore domani venerdì 6 novembre e fino a giovedì 3 dicembre, prevede la suddivisione del territorio italiano in zone Gialle, Arancioni e Rosse, differenziate in base ai differenti scenari di rischio. Per la zona Gialla, quella dove attualmente è stata inserita la Regione Lazio, si applicano le misure adottate in tutta Italia. Nella zona Arancione, regione con elevata gravità e un livello di rischio alto, sono invece previste misure più restrittive rispetto a quelle presenti nella zona gialla. Nella zona Rossa, massima gravità e con livello di rischio alto, le misure sono maggiormente restrittive.
Come precedentemente scritto, la Regione Lazio si trova nella zona Gialla, e le misure di contenimento alla diffusione epidemiologica del nuovo coronavirus – Covid19 previste dal Governo, sono le seguenti:
🕙 Divieto di muoversi dalla propria abitazione, se non per comprovati motivi (lavoro, salute, ecc.) dalle ore 22.00 alle ore 5.00;
🏢 Gli esercizi commerciali di media e grande dimensione e quelli all’interno dei Centri Commerciali, così come i mercati, dovranno restare chiusi nelle giornate prefestive e festive. Sono esclusi i settori agroalimentari, le farmacie, le parafarmacie e i presidi sanitari;
🏊♀️ Sono consentiti gli eventi e le manifestazioni sportive di interesse nazionale;
🍝 Le attività di ristorazione potranno restare aperte dalle ore 5.00 alle ore 18.00, mentre fino alle 22.00 è consentito il servizio di asporto e consegna a domicilio;
🎰 Sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò;
🏫 Sono sospesi di tutti i concorsi pubblici in presenza, ad eccezione di quelli per personale medico e della protezione civile
🖼 Musei e mostre resteranno chiuse;
🚌 La capienza massima per i trasporti pubblici scende al 50%, mentre resta invariato per il servizio di trasporto scolastico; capienza massimo al 50% per tutti i mezzi pubblici, ad eccezione degli scuolabus
Per quanto riguarda la didattica delle scuole, si osserveranno le seguenti misure:
👶ASILI: in presenza
🧒ELEMENTARI: in presenza
👦MEDIE: in presenza
👨🦱SUPERIORI: a distanza
Per la lettura completa del DPCM 3.11.2020 e i relativi allegati, la consultazione dell’infografica e il modello di autocertificazione per gli spostamenti dalle 22.00 alle 5.00, si rimanda agli allegati alla presente pagina.