- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Online" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio Storico" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione Trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bilanci" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista e il Territorio" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Comunicazione

Si porta a conoscenza della cittadinanza interessata, che presso l'Ufficio Servizi Sociali è attivo il supporto per la prenotazione rivolto ai cittadini over 80 (e nati nel 1941) impossibilitati a presentare la richiesta di vaccinazione anti covid19.
Per accedere al servizio è possibile rivolgersi direttamente al proprio Medico di Famiglia operante sul territorio comunale o contattando (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) l'Ufficio Servizi Sociali allo 0771.64021 int. 8 oppure al 378.3016981, fornendo il proprio codice fiscale, numero di telefono ed eventualmente un indirizzo di posta elettronico.
Si ricorda che gli over 80 con motivi accertati di non autosufficienza possono richiedere la vaccinazione a domicilio chiamando il Numero Verde 800 118 800 attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle ore 20.